skip to Main Content

Estetica

Botulino

il trattamento con botulino ? un trattamento di Medicina Estetica che permette di ottenere un effetto rilassato ed esteso del volto, mediante piccole iniezioni della sostanza in punti specifici. Gestendo i dosaggi ? possibile ottenere un risultato molto naturale, che permette la scomparsa delle rughe garantendo il mantenimento della normale espressivit? del volto.?? indicato per:

  • Rughe orizzontali della fronte
  • Codice a barre (rughe verticali attorno alla bocca):??un reticolo di rughe che si viene a formare con l’et? sul tratto di cute attorno alle labbra. ? un inestetismo che viene trattato con filler di acido ialuronico ma anche con botox e Plexr
  • Rughe della marionetta (rughe ai lati della bocca):?si formano perch? i tessuti cutanei del volto, a causa della caduta gravitazionale, si spostano verso il basso partono lateralmente la commissura labiale e scendono verso il basso dando al volto un aspetto triste e arrabbiato si correggono principalmente con filler a base di acido ialuronico
  • Rughe verticali alla radice del naso, tra le sopracciglia (glabellari)
  • Rughe ai lati degli occhi (zampe di gallina)
  • Rughe del collo (collare di Venere e bande verticali)

Trattamento: non assumere farmaci antinfiammatori n? antidolorifici almeno 10 gg prima, perch? potrebbero favorire la comparsa di ematomi. Non sottoporsi a trattamento con tossina botulinica nel corso di trattamento antibiotico?(potrebbero risultare potenziati?gli effetti del botox) e in? presenza di una allergia all’albumina. Il trattamento ? controindicato in presenza di patologie neuromuscolari in gravidanza e allattamento. Post-trattamento: nelle prime ore successive non mettersi a testa in gi? e non sottoporsi ad attivit? che implichino sforzi. Non massaggiare ne premere le aree trattate, evitare esposizioni solari, lampade, saune e bagno turco. L’effetto inizier? a rendersi visibile dopo i primi 4/5 gg e il risultato definitivo sar? visibile entro un mese.

Microbotox

Questo trattamento viene effettuato per via intradermica e consiste sostanzialmente nell’iniettare delle piccole dosi di botulino e acido ialuronico in vaste zone cutanee a livello del derma, al fine di ottenere un effetto distensivo naturale. Questo trattamento pu? essere effettuato sia in et? giovane, per prevenire la nascita delle rughe, che in et? matura, per donare luminosit? ai tessuti e distendere le rughe.

Questo trattamento ? ideale per:

  • Riduzione delle rughe della fronte e delle pieghe naso labiali
  • Riduzione delle rughe del decollet? e del collo, eliminando?l’antiestetico effetto stropicciato e per attenuare le pieghe orizzontali e verticali.

Filler

I filler sono sostanze iniettabili a base di acido ialuronico. L?acido iniettato stimola la produzione autologa di acido ialuronico e di collagene, garantendo risultati sempre pi? duraturi. Vantaggi: i filler sono iniezioni poco dolorose (di materiale atossico, anallergico e di origine non animale), di facile e veloce esecuzione e consentono di:

  • Aumentare il volume della parte
  • Riempire le rughe, trattando sia rughe superficiali che profonde
  • Aumentare il volume delle labbra e ridefinire il loro contorno
  • Migliorare l’aspetto estetico di cicatrici o aree depresse
  • Ottenere un risultato naturale al tatto e alla vista, modificabile nel tempo

Le iniezioni di acido ialuronico, inoltre, sono economiche rispetto ad altri trattamenti. Durata: la durata del trattamento ? variabile, permette la correzione di piccoli difetti del viso come le rughe attorno alle labbra.

Filler per rughe glabellari

Le rughe glabellari sono quelle che si formano tra le sopracciglia e danno subito al volto un aspetto cupo e arrabbiato.? Il trattamento di elezione sono le micro infiltrazioni di botulino, eventualmente associato ad acido ialuronico.

Filler Zigomi

L’ingrandimento degli zigomi ? uno dei trattamenti pi? frequenti e pi? richiesti in medicina estetica; ? utile sia per correggere i cambiamenti del viso legati all’invecchiamento che per migliorare e rendere pi? attraente i contorni del viso stesso. ? un metodo molto semplice che utilizza l’acido ialuronico, sostanza che si dimostra particolarmente efficace per la correzione?e il miglioramento delle asimmetrie del volto. Una volta inoculato l’acido ialuronico e raggiunto il volume desiderato, la durata dell’effetto varia da paziente a paziente ma arriva fino a circa 10/12 mesi.

Nasogeniene

Le rughe nasogeniene sono tra le prime a comparire sul viso e si formano tra la base delle narici e gli angoli della bocca. Sono trattate principalmente con acido ialuronico.

Fili di sospensione viso

I fili di sospensione hanno la funzione di tirare su la cute del viso, nelle aree in cui ha ceduto. Una volta inserito il filo di sospensione l’effetto sar? immediato e tender? progressivamente a migliorare il tono cutaneo e la compattezza dei tessuti, con un risultato simile a quello di un vero lifting. La prerogativa di questo trattamento ? che l’effetto tensivo ? ottenuto senza l’uso del bisturi. I fili di sospensione sono generalmente costituiti da acido polilattico, con il doppio effetto di sollevamento dei tessuti e rigenerazione del collagene. L’ancoraggio del filo alla cute avviene grazie alla presenza di piccoli conetti che aderiscono alla cute e sono costituiti da acido glicolico, pertanto verranno?completamente riassorbiti. Indicazioni: i fili di sospensione sono indicati per il sollevamento di viso, mandibola, guance, area malare, sopracciglio, collo, decollet?, braccia, gambe, mani, pancia e glutei. La durata del trattamento ? di pochi minuti e l’effetto pu? perdurare fino a 12 18 mesi.

Fili biorivitalizzanti

Si tratta di microfili sottilissimi di polidiossanone. I fili svolgono una duplice funzione: sollecitare i fibroblasti cutanei, creando una stimolazione dei tessuti, e fornire un delicato sostegno nell’area interessata. I fili biorivilizzanti migliorano la pelle, definiscono e ripristinano i contorni del volto, sostenendo le zone lasse e l’elasticit? cutanea.

Lifting non chirurgico con Plexr

? una metodica che consente di intervenire sulla pelle al fine di ottenere un effetto lifting senza l?uso del bisturi. Il Plexr (abbreviazione di plasma exeresi) agisce determinando una sublimazione del tessuto cutaneo, ovvero il passaggio diretto dallo stato solido a quello gassoso della cute .

Blefaro? plastica non chirurgica con Plexr

La blefaroplastica non chirurgica si ottiene utilizzando uno strumento chiamato Plexr. Il principio di funzionamento ? la sublimazione, cio? l’evaporazione di porzioni piccolissime della cute palpebrale senza danneggiare in questo modo i tessuti circostanti.? ? un trattamento di facile esecuzione, che permette di ottenere in pochissime sedute un risultato definitivo ed ??indicato per pazienti che non desiderano affidarsi alla chirurgia classica. La blefaroplastica non chirurgica ? sconsigliata in quei pazienti affetti da patologie oftalmiche croniche o allergie. Questo trattamento ? sconsigliato anche ai portatori di pacemaker, durante la gravidanza e allattamento.

Eliminazione? di macchie,? xantelasmi, neoformazioni, cicatrici, acne in fase attiva ed esiti cicatriziali con Plexr

La metodica Plexr (elettrochirurgia non ablativa) ? una innovativa tecnologia che sfrutta i gas ionizzanti dell’atmosfera generando il plasma. ? sicuro, rapido, efficace e versatile; tra i campi di applicazione c’??anche il trattamento di neoformazioni cutanee o verruche volgari, in alternativa alla tecnica laser. L’effetto sui tessuti da rimuovere ? di sublimazione degli stessi senza determinare alcun danno ai tessuti vicini. Il trattamento delle macchie cutanee consente di sfumare la macchia e rimuovere le crosticine delicatamente, con lo specifico disinfettante eliminandola completamente o parzialmente. ? possibile ritrattare la zona dopo un mese. Anche l’acne in fase attiva e gli esiti cicatriziali post acneici possono essere trattati con questa metodica, che consente di eliminare comedoni aperti e chiusi e pustole infiammatorie, determinando una vera e propria plastica del follicolo pilo sebaceo non consentendo la ricomparsa della singola lesione. Il trattamento degli esiti cicatriziali prevede il trattamento dei bordi delle cicatrici depresse, in modo da ridurre il dislivello e permettere al fondo di risalire. Con la metodica Plexr anche la rimozione di xantelasmi palpebrali ? un trattamento completo senza esiti cicatriziali o recidive.

Peeling

Per peeling si intende un trattamento della pelle in grado di rimuovere parte del suo spessore. I pi? utilizzati sono i peeling chimici, che svolgono una vera e propria azione ringiovanente della pelle, stimolando fibroblasti a produrre collagene e quindi aumentando lo spessore e l’elasticit? della stessa. Sta al medico la scelta della sostanza adatta alla pelle del paziente.