skip to Main Content

Studio del viso e il maquillage cosmetico semi permanente: il caso di Antonella

Uno degli strumenti pi? utili al Medical Beauty Coordinator? ? il maquillage semi permanente, in quanto permette di correggere eventuali difetti o errori di pregresse terapie, senza dover ricorrere a interventi di medicina estetica pi? complessi. Questo metodo consiste nell’innestare sotto cute micro pigmenti naturalmente sterili.

Si tratta di un intervento praticato con sicurezza in varie problematiche medico estetiche ricostruttive, sia per gli interessanti risultati, sia per le poche controindicazioni ed effetti collaterali. Con questa tecnica, in associazione con semplici trattamenti di medicina estetica, si migliora l’aspetto globale del volto, equilibrandone le proporzioni e disegnando contorni semi permanenti, per occhi, sopracciglia e labbra.

Prima di procedere al trattamento vero e proprio ? importante analizzare i volumi, le proporzioni ed i colori naturali del paziente, per valutare la scelta dei trattamenti. Ricordo con piacere Antonella, una paziente che ho visitato nel 2010. All’epoca aveva 54 anni e presentava un volto con fisiologici segni di invecchiamento, legati non solo all’et?, ma soprattutto all’assenza di abitudini estetiche di mantenimento che avrebbero potuto mantenere migliore il suo aspetto. Ho analizzato il suo volto?con il Metodo Smiller? per rilevare disarmonie e per analizzare in dettaglio i difetti. Dal momento che il budget economico della paziente era contenuto, ho cercato di sfruttare al massimo tutti i principi della percezione, al fine di poter ottenere un risultato finale in grado di far emergere la bellezza originaria del volto.

 

Ho ritenuto prioritario intervenire sulla bocca, migliorandone l’insieme, denti compresi. Ho sottoposto la paziente ad una seduta di igiene orale e sbiancamento. Non potendo risolvere l’irregolarit? dentale con applicazione di faccette in ceramica sulla superficie dentale perch? troppo costose, mi sono limitata a correggere la forma dei denti e chiudere gli spazi interdentali con un contouring odontoiatrico,?economico ma?di grande effetto. Successivamente ho iniettato un filler a base di acido ialuronico, per aumentare il volume delle labbra e correggere le rughe. Ho valorizzato l’aumento di volume delle labbra, sfumandone i contorni con micro pigmentazione. ? bene sapere, che il filler aumenta il volume delle labbra ma se la pigmentazione della mucosa ? sbiadita, l’effetto del filler peggiora il risultato.

Successivamente ho esaminato occhi e sopracciglia, che rappresentano uno dei punti pi? focali del viso. Ho iniettato tossina botulinica allo scopo di distendere le rughe della fronte, degli occhi ed alzare il sopracciglio. Anche in questo caso, ho richiesto l’intervento del micropigmentatore. I risultati migliori si ottengono sempre con piccole correzioni, senza rivoluzionare la forma naturale delle labbra o delle sopracciglia e dunque, di conseguenza, l’armonia del volto. In ultimo ho studiato un tipo di pettinatura che permettesse alla paziente di non ricorrere troppo spesso al parrucchiere. Il risultato ottenuto ha comportato una spesa totale di 1200 euro. In casi come questo i ritocchi si rendono necessari dopo circa 6/8 mesi, con costi che vanno dai 300/400 euro.

antonella-maquillage-semipermanente1

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *