skip to Main Content

La medicina estetica fatta alla leggera: dipendenze e controindicaizoni

La moda di andare dal medico estetico o dal chirurgo plastico con la foto del personaggio pubblico a cui si vuole assomigliare, ? lungi dall?essere diminuita. E oggi, grazie alle continue novit? nel campo della medicina estetica, qualsiasi obiettivo sembra a portata di mano.

A far crescere il numero di chi si rivolge al medico estetico negli ultimi anni, ha contribuito la pubblicit?, che ha offerto immagini di una bellezza facilmente acquisibile, grazie ad innumerevoli soluzioni sempre meno invasive e capaci di rimediare a una vasta gamma di inestetismi. Operazioni pi? in voga soprattutto fra le giovanissime sono la plastica al naso e quella del seno. Spesso il sospirato intervento ? un regalo dei genitori, infatti le richieste si moltiplicano nel periodo natalizio in corrispondenza del fine anno scolastico. Una volta che si comincia, ? poi difficile smettere e non sempre i risultati soddisfano le aspettative, soprattutto? quando il paziente, allettato dalle offerte 3X2 o da sconti fino all?87%, si affidano a professionisti non qualificati. ? bene sapere che molti prodotti iniettati si riassorbono, perci? occorrono ritocchi frequenti. La vita finisce per essere organizzata attorno a questi imperdibili appuntamenti. Si instaura cos? una vera dipendenza tra il paziente e il medico, che diventa una guida nella guerra contro l’invecchiamento.

Il paziente rischia cos? di trovarsi intrappolato in un meccanismo difficile da gestire. Il medico sfrutta il desiderio di eterna giovinezza del paziente, mai completamente appagato, ma mentre le sue cure cercano di rispondere all’angoscia dell’invecchiamento, i suoi discorsi finiscono per alimentarla. Si rischia cos? di superare il limite con esiti pessimi anche sul piano estetico.

Un intervento estetico studiato rispetto alla corporatura e al viso e ben eseguito, non si nota. Il problema sono gli eccessi. Una donna magra raramente ha una quarta misura naturale di reggiseno, inoltre, se la protesi ? posizionata dietro la ghiandola mammaria viene incapsulata dal tessuto fibroso e il seno diventa cos? duro che resta su anche se la donna ? sdraiata. Anche la forma pu? dare problemi, infatti i seni rifatti sono spesso troppo pieni nella parte superiore. Anche per le labbra ci possono essere problemi, infatti alcuni tipi di silicone cambiano di volume a seconda della temperatura, cos? la bocca ? pi? piccola quando fa freddo e si gonfia nelle giornate estive. Avvallamenti e solchi su cosce, glutei e addome indicano invece una liposuzione mal eseguita. Mentre chi ha fatto un intervento alle palpebre per renderle meno cadenti pu? avere gli occhi troppo tondi con l’iride completamente visibile. L’attaccatura dei capelli molto alta e le cicatrici davanti alle orecchie sono invece i segni del lifting. Botulino malfatto, dona al volto un’espressione rigida e innaturale.

Negli ultimi anni il numero di interventi di medicina estetica, sono aumentati spaventosamente, di pari passo per?, sono aumentati anche il numero delle cause e soprattutto il desiderio da parte del paziente di rimuovere ci? che ? stato fatto, facendo diventare di moda la “Undo-plastic “che demolisce le plastiche precedenti.

Agite quindi con cautela, prendetevi il tempo che vi serve per far studiare il vostro caso e ricordatevi che prima di ogni altra cosa dovete avere rispetto e amore per voi stessi.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *